Tortelli di zucca

Preparazione
- Lavare, asciugare e tagliare a grosse fette la zucca. Mettere senza filamenti ma con la buccia, nel forno per circa 1 ora. Sfornare, sbucciare, tagliare la pola a pezzetti e passarla col passaverdure.
- Raccogliere il passato nella terrina, unire la mostarda, i tuorli, gli amaretti, il formaggio e il pane grattugiato, la scorza di limone, sale e noce moscata. Mescolare bene con un cucchiaio di legno e porre a riposare in luogo fresco oer almeno 3 ore (meglio se un giorno intero).
- Intanto preparare la pasta, mipastando la farina con le uova e un pizzico di sale. Preparare una sfoglia d medio spessore, quindi dividerla in due parti rettangolari uguali. Su una distribuire a intervalli regolari di circa 6 cm i mucchietti di ripieno. Ricoprire con l'altro rettangolo di pasta e premere bene i bordi con le dita.
- Con una rotella tagliapasta ricavare i tortelli della forma desiderata. Porre sul fuoco la pentola e far bollire abbondante acqua salata. Versare i tortelli, mescolarli e lasciar cuocere solo per 7-8 minuti. Scolarli con un mestolo forato.
- Distribuirli nella zuppiera a strati alterni con il burro fuso e parmigiano, terminando con il formaggio. Coprire la zuppiera, porla in forno, caldo ma spento, e far riposare per 10 minuti.
Ingredienti
- farina bianca
- uova
- sale
- zucca gialla
- mostarda di Cremona
- amaretti tritati
- pane grattugiato
- scorza di limone
- noce moscata grattugiata
- burro
- parmigiano grattugiato