Tiramisù

Preparazione
- Per prima cosa preparate il caffè, tanto quanto basta per inzuppare i savoiardi, versatelo in una ciotola (se volete zuccheratelo a piacere) e lasciatelo intiepidire.
- Montate i tuorli delle uova insieme a metà dello zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso.
- Lavorate poi (non troppo a lungo) il mascarpone con uno sbattitore (o cucchiaio di legno) fino a ottenere una crema senza grumi e unite sempre sbattendo, il composto di uova e zucchero preparato in precedenza.
- Montate ora gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungete la restante metà dello zucchero e, con un mestolo di legno, uniteli poco alla volta e delicatamente al composto di mascarpone e tuorli; avrete ottenuto così la crema del tiramisù.
- Adagiate in un contenitore i savoiardi e iniziate ad bagnarli col caffè; dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi. Ricoprite i savoiardi inzuppati con uno strato di crema al mascarpone livellandolo con una spatolina.
- Spolverizzate la superficie di cacao amaro in polvere. Disponete poi il secondo strato di savoiardi: se i primi li avete disposti verticalmente, questi ultimi poneteli orizzontalmente. Ricoprireteli con la restante crema che livellerete.
- Terminata questa operazione spolverizzate con abbondante cacao amaro la superficie del vostro Tiramisù e aggiungete una manciata di scaglie di cioccolato.
- Riponete in frigo per qualche ora per far compattare il dolce e... buon appetito!
Ingredienti
- Cacao in polvere
- q.b per spolverizzare il tiramisù
- caffé
- q.b per bagnare i savoiardi
- cioccolato
- q.b. per ricoprire il tiramisu
- 500 gr mascarpone
- 6 uova medie
- zucchero
- 120 g + 2 cucchiai per il caffè
- 400 gr savoiardi